Le migliori città da visitare in primavera: ecco dove andare

Anche se siamo in pieno inverno, chi ama viaggiare ha già la mente proiettata verso i periodi dell’anno con un clima più mite, che si prestano bene, per esempio, alla scoperta di alcune delle città più affascinanti del mondo. Se sei qui, significa che stai progettando il viaggio per la primavera 2025 e ti stai chiedendo verso quale città puntare.

In questa picccola guida, abbiamo raccolto qualche consiglio per rendere speciale il tuo viaggio primaverile. Tra mete che magari già conosci e che vale la pena riscoprire e città fuori dai circuiti turistici mainstream, la scelta non manca. Cosa aspetti a scoprire i suggerimenti che abbiamo selezionato per chi, come te, ha il cuore che batte per i viaggi ed è sempre con la valigia pronta per essere riempita!

Città da visitare in primavera in Europa: le mete da non perdere

Se hai in progetto, per la primavera 2025, di regalarti qualche giorno in una città europea, Amsterdam è una meta che vale senza dubbio la pena considerare. Quando la si chiama in causa, si inquadra una città dove passare il tempo è piacevole in tantissimi casi. Perfetta per chi ama andare in bicicletta – tra i percorsi ciclistici più belli ricordiamo quello che circonda il Vondelpark – è ideale anche per chi non può fare a meno di visitare luoghi di cultura. Tra quelli da non perdere figurano la casa museo di Anna Frank, il Museo Van Gogh, il Moco Museum, che ospita lavori di artisti come Bansky ed Andy Warhol.

Per dare il benvenuto alla primavera 2025, un’altra meta da prendere in considerazione è Lisbona. La stagione primaverile è il periodo dell’anno ideale per perdersi tra le viuzze di quartieri come Alfama e Belem. Tra i luoghi da non perdere rientra il Parco Monsanto, un’area verde urbana a carattere forestale dove lasciarsi inebriare dal profumo degli eucalipto.

Città da visitare in primavera in Italia

Guardando alle mete italiane, non si può non menzionare Trieste. Almeno una volta nella vita vale la pena scoprire il capoluogo del Friuli Venezia Giulia, esplorando meraviglie conosciute in tutto il mondo come il Castello di Miramare e luoghi più di nicchia come gli edifici ottocenteschi del quartiere San Vito, zona residenziale elegante e non molto conosciuta dai turisti che visitano la città. Ecco altre mete che è il caso di valutare per un breve viaggio primaverile in Italia:

  • Borghi del Monferrato, tra vino e cantine tipiche (infernot)
  • Entroterra romagnolo, alla scoperta di manieri come la rocca di San Leo, prigione del Conte Cagliostro
  • Lago di Predil, altra località del Friuli Venezia Giulia, questa volta in provincia di Udine, dove possiamo trovare anche uno stablimento attrezzato

Proseguendo con l’elenco delle mete da valutare per un viaggio primaverile in Italia, consigliamo Civita di Bagnoregio, località del Lazio nota in tutto il mondo come “la città che muore”. Questa denominazione è dovuta alla continua e inesorabile erosione del terreno della collina dove il centro urbano, un borgo di soli 11 abitanti, sorge da secoli e secoli.

Dal Lazio ci spostiamo in Umbria, dove non bisogna assolutamente perdere la cittadina di Spello, un borgo dove, all’inizio della bella stagione, si può scoprire la magia dell’Infiorata del Corpus Domini, evento che si svolge tra il mese di maggio e quello di giugno e che veste le strade di meravigliose opere d’arte che hanno i fiori come protagonisti assoluti.

Lascia un commento