Cosa non mangiare in allattamento: ecco la lista

Il periodo dell’allattamento è davvero importante per la vita di una mamma ma anche del suo piccolo, ci sono tante cose a cui prestare attenzione e che per nessuna ragione possono essere trascurate anche per via del fatto che ne va della salute del nascituro che è ancora molto debole.

Sicuramente una cosa che non può mai essere presa sottogamba ha a che fare con quello che la madre mangia proprio nel momento in cui sta allattando, ci sono degli alimenti e delle bevande che non possono essere proprio prese in considerazione e che devono per forza essere evitate. Ma entriamo nel dettaglio.

Allattamento: cosa sapere

Partiamo dal presupposto che la ghiandola mammaria è in grado di potere sintetizzare il latte e quindi dare il giusto apporto nutritivo al bambino in modo autonomo e anche intelligente e quindi per potere fare avere le cose giuste al piccolo, sarebbe il caso che chi allatta potesse mangiare anche un poco di più anche se non troppo.

Eppure, se durante la gestazione è normale che ci possa essere un aumento del peso, è anche normale che possa succedere il contrario quando si allatta. Ma ci sono delle attenzioni che non possono mai essere trascurate e infatti alcuni alimenti e stili di vita devono per forza essere messi da parte.

Ecco cosa non mangiare

Tanto per cominciare si devono sempre evitare quelle che sono le diete ipocaloriche che non fanno altro che apportare meno energia di quella normale e quindi non si deve mai tentare di dimagrire, la dieta si deve rimandare anche perchè ne va sempre della salute del bambino, senza alcun dubbio.

  • Allattamento
  • cosa mangiare
  • cosa evitare

Inoltre si devono sempre evitare le diete che si basano su pochi pasti e infatti l’apporto energetico deve sempre essere quello giusto, pare che il consiglio sia sempre quello di sparlare tutto in sei pasti per fare in modo che l’apporto calorico possa sempre essere quello giusto. E’ davvero importante.

Evitare inoltre di escludere: frutta e verdura e poi i semi e anche i cardoidrati e anche le diete che escludono i prodotti di origine animale come carne, uova, pesce, latte e tanti derivati e poi evitare anche le diete che hanno dei grassi di origine animale e che contengono oli vegetali e che quindi possono anche essere un danno non solo dal punto di vista nutritivo ma anche per quello che prende il bambino al momento del nutrimento, senza alcun dubbio i merito.

Lascia un commento