Cosa mangiare per abbassare la pressione: ecco la risposta

Sono davvero tanti coloro che devono prestare attenzione all’alimentazione quotidiana. In effetti, chi soffre di pressione alta, dovrebbe seguire una dieta chiara e scegliere particolari alimenti. Non bisognerebbe mai scherzare con l’alimentazione quando si parla di probabilità di pressione alta, perché si potrebbero affrontare delle conseguenze importanti per la propria salute.

Tuttavia, non tutti conoscono quelli che sono i cibi che si dovrebbero mangiare quando bisogna abbassare la pressione. Proprio così, ci sono alcuni alimenti che si dovrebbero mangiare e altri che si dovrebbero evitare. Qual è la verità a questo proposito? Ecco tutto quello che si dovrebbe sapere, così da non avere problemi di salute.

Abbassare la pressione, ecco cosa mangiare

Per abbassare la pressione ci sono diversi cibi che dovrebbero essere integrati nella propria dieta quotidiana. Per esempio, si dovrebbero mangiare molti cereali. Questi alimenti potrebbero essere la risposta quando si vuole abbassare la pressione. Allo stesso tempo, si potrebbero mangiare carni di vitello e pollo. Non dovrebbero mancare legumi.

In particolare, questi ultimi dovrebbero essere aggiunti alla propria dieta dalle due alle quattro volte in una settimana. Nella dieta da seguire per abbassare la pressione si dovrebbero aggiungere anche frutta e verdure, addirittura mangiando ciò fino a cinque volte in una giornata. Da aggiungere anche pesce azzurro, noci, olio di oliva e latte parzialmente o totalmente scremato.

Quali sono gli alimenti da evitare

Se da una parte ci sono cibi e alimenti da mangiare, dall’altra ci sono altre cose che si dovrebbero evitare. Proprio così, ci sono degli alimenti che si dovrebbero eliminare completamente dalle proprie abitudini alimentari. In primo luogo, si dovrebbe ridurre l’apporto di sale, estremamente dannoso per chi soffre di pressione alta. Si dovrebbero evitare anche:

  • Salumi;
  • Formaggi;
  • Carni rosse e selvaggina.

Ovviamente, occorre specificare che tali alimenti non sono assolutamente vietati. Si dovrebbe ridurre il loro consumo nel corso della settimana, così da avere controllo sul livello della pressione. Per esempio, per quanto riguarda i salumi, si dovrebbero mangiare max 50 grammi non più di due volte in una sola settimana.

Per i formaggi invece, il limite da rispettare è uguale: 50 grammi massimo nell’arco di una sola settimana. Infine, bisognerebbe ricordare di prestare attenzione anche a quello che si mangia se si vuole limitare il livello della pressione nel corso di una giornata. Nel dettaglio, si dovrebbe bere molta acqua e assumere anche il succo di arancia, mentre si dovrebbe evitare il caffè e il tè.

Lascia un commento