Troppa frutta secca fa male? Ecco cosa succede se ne mangi ogni giorno

Si dice che la frutta secca ha un nonsoché di buono per la salute dell’intero organismo, grazie ad alcuni componenti che le rendono speciali e utili, specie se mangiate come spuntino a metà mattinata o e nel post pranzo; insomma, una soluzione per spezzare la fame e non darsi al consumo ossessivo di merendine inutili.

Ma attenzione, perché mangiarne troppa potrebbe non essere una grande idea. Infatti, si tratta di un alimento che fa bene, ma se non si eccede, perché ha delle controindicazioni. Per cu il segreto sta nel non esagerare. Vediamo insieme cosa succede se ogni giorno decidiamo di consumare una quantità industriale di mandorle, noci, anacardi o pistacchi.

Perché la frutta secca è così amata?

Prima di tutto, capiamo perché tutti parlano così bene della frutta secca. Il motivo è molto semplice ed è collegato a un concentrato di energia e di nutrienti, in grado di dare la giusta carica di energia, perfetta se hai bisogno di uno snack che non ti lascia affamato dopo mezz’ora. Inoltre, fanno incredibilmente bene anche al nostro cuore, perché contengono grassi buoni, che aiutano a tenere sotto controllo il tuo colesterolo cattivo.

Un dettaglio che spesso si trascura è anche quello che è inerente al cervello. Ci sono degli studi che dobbiamo tenere in considerazione, come il fatto che le noci, ad esempio, sono piene di omega-3, che è un elemento che migliora decisamente la memoria e anche la concentrazione. Poi, se ci fai caso o forse un caso non è, il frutto della noce ha quella forma tipica proprio del cervello umano. Un collegamento ci dovrà pur essere, no?

Cosa succede se ne mangi troppa?

Sia che tu la consideri comfort zone, o superfood, la frutta secca è un alimento che tuttavia va trattato per quello che è, appunto un alimento. Quindi, avendo un contenuto di calorie molto elevato, mangiandone troppa, non è detto che faccia bene e questo può causare ovviamente alcuni problemi. Ecco cosa devi sapere:

  • rischi di prendere peso senza accorgertene, quindi non superare le 150-200 calorie per appena 30 grammi
  • lo stomaco potrebbe ribellarsi, causando gonfiore, crampi o problemi intestinali
  • attenzione agli ossalati: si tratta di una componente anti-nutrizionale, nemico del calcio, motivo per cui tra l’altro si formano i calcoli renali
  • la pressione alta: a causa del sale che è presente in grandi quantità nella frutta secca
  • non tutto è davvero sano, specie se opti per le versioni caramellate, tostate o ricoperte di cioccolato: sono bombe di zucchero!

Ecco perché contenersi e dare un equilibrio a tutto diventa fondamentale per evitare che subentrino tutti gli inconveniente sopra elencati. Gli esperti infatti consigliano di non superare 30 grammi al giorno, che equivale a una piccola manciata. Questa dose ti permette di ottenere tutti i benefici senza esagerare con le calorie o rischiare effetti indesiderati.

Se cerchi uno snack sano ed equilibrato, che ti toglie la fame e che ti permette di poter bilanciare anche il consumo, senza strafare quindi, allora opta tranquillamente per la frutta secca. Mangiarne le giuste dosi ti permetterà di avere benefici importanti al cuore, al cervello e alla digestione, ma non esagerare e goditela con buon senso!

Lascia un commento