Piante da seminare a Febbraio: ecco la lista ufficiale per un orto perfetto

Quando ci si dedica all’orto, ogni mese ha il suo perché, qualcosa di speciale da fare per arrivare a un risultato di successo. Questo vale anche per l’ormai vicinissimo febbraio. Se sei qui, significa che vuoi sapere cosa seminare nel mese che sta arrivando. Perfetto! Nelle prossime righe, potrai trovare diverse informazioni utili.

Abbiamo pensato a questo piccolo prontuario di consigli per chi, come te, è alle prime armi nella coltivazione dell’orto e, ogni mese, deve affrontare qualcosa di inedito. Continua a leggere per scoprire come sfruttare al meglio le prossime settimane per rendere speciali i risultati della gestione del tuo orto (sì, anche se piccolo).

Cosa si può seminare a febbraio?

Quando ci si chiede quali piante seminare a febbraio, è necessario soffermarsi innanzitutto su una distinzione, ossia quella che riguarda lo spazio aperto e il semenzaio. Nel primo caso, è necessario fare attenzione alle temperature e aspettare che siano pari ad almeno 5°C. In queste condizioni climatiche, a febbraio, si possono seminare le carote, la cicoria, il prezzemolo, i ravanelli.

Se, invece, si opta per la semina in semenzaio, opzione molto apprezzata da parte di chi, nei mesi successivi, procedono al trapianto delle piantine nel terreno, febbraio è il mese perfetto per seminare l’anguria, i cetrioli, le cipolle, il basilico, i peperoni e le melanzane. In merito al semenzaio, non bisogna affatto preoccuparsi: non c’è alcuna necessità di grandi spazi e si può costruire tutto autonomamente con l’aiuto di contenitori in plexiglass e di un telaio in legno.

Cosa si può seminare o piantare in questo periodo nell’orto?

Febbraio è un periodo fantastico anche per chi decide di coltivare piante partendo dai bulbi (lo stesso discorso vale per le piantine che, dopo la coltivazione in semenzaio nei mesi scorsi, sono pronte per essere messe a dimora nel terriccio). Ecco le specie che si possono prendere in considerazione nel corso di quello che è l’ultimo mese invernale:

  • Cipolla
  • Aglio
  • Patate (in particolare quelle che crescono precocemente)

In merito alle patate, è bene considerare il fatto che, se possibile, per motivi climatici, andrebbero messe a dimora a marzo. Non abbiamo parlato a caso di varietà precoci, interrabili senza problemi già nel mese di febbraio (meno freddo fa, meglio è). La protezione dal freddo è chiaramente essenziale per la buona riuscita del raccolto.

Dopo aver seminato a febbraio le piante sopra menzionate, è necessario essere costanti nel monitoraggio della temperatura. Qualora ci si dovesse rendere conto che è scesa troppo, è bene attrezzarsi per coprire con dei teli l’area dell’orto, così da evitare che le piante subiscano, a causa del gelo, danni potenzialmente fatali.

Lascia un commento