Perché i gatti amano nascondersi negli scatoloni? La spiegazione scientifica

Se c’è una cosa che molti di noi amano, quelli sono proprio gli animali domestici. Fantastiche creature con cui passare il tempo, e che ci migliorano l’umore grazie alla loro presenza. Rappresentano un punto importante della nostra vita, motivo che ci spinge a proteggerli e coccolarli in ogni momento della giornata. Uno fra questi, per esempio, è il gatto.

Felino a quattro zampe dall’acuta intelligenza, ci sorprende per la sua agilità e il senso di orientamento. Inoltre è in grado di nascondersi nei posti più disparati, dandoci l’impressione di scomparire dalla circolazione. Inoltre può capitare che lo si trovi dentro degli scatoloni. Per quale ragione i gatti si nascondono dentro le scatole?

Il comportamento dei felini

Tutti i felini adottano più o meno un atteggiamento simile. Si tratta di animali con un forte istinto predatore, in grado di adattarsi in ogni ambiente e di cacciare la loro preda in totale tranquillità. I gatti non sono esclusi da questo discorso, perché possono dare la caccia anche a creature più piccole e veloci. Un esempio lampante potrebbero essere i roditori.

E questo senso predatore, anche se non sembra, è prettamente legato al nascondersi dentro gli scatoloni. La connessione fra le due cose è più evidente di quello che si pensa, perché sottolinea un comportamento predatore a cui non si può fare caso. Il fatto che il gatto si trovi al sicuro in casa, non significa che non abbia intenzione di predare ovviamente.

Gli scatoloni visti come rifugio

Quando un gatto si nasconde uno scatolone, dando per scontato che avrà una sola apertura, potrà avere tutta la sicurezza che gli serve. Questo perché, se qualcuno provasse ad aprirlo, lo vedrebbe di certo visto che l’accesso è uno soltanto. Ed è proprio per questa ragione che si nascondono: lo fanno per stare al sicuro. Ci sono altri motivi per cui lo fanno:

  • Scappano dai problemi
  • Si nascondono da eventuali predatori
  • Tendono a rilassarsi

Tutto ciò significa che il vostro gatto sta bene: ha solo bisogno di un po’ di spazio. Dopotutto è un animale solitario e tranquillo, che non deve essere disturbato in continuazione. Altrimenti potrebbe reagire male e graffiarvi quando meno ve lo aspettate. In alcuni casi è capitato esattamente per questa ragione, dunque è meglio tenerlo a mente per la prossima volta.

Vi è mai capitato che il vostro animale domestico si nascondesse? Sicuramente si verifica spesso e volentieri, in quanto è un atteggiamento più che comune fra i gatti. E molto difficilmente se ne vedrà uno che farà il contrario, poiché sono pur sempre dei predatori che ascoltano il loro istinto.

Lascia un commento