Attenzione a questi cibi: ecco cosa non dare mai al tuo gatto

L’alimentazione è un aspetto da tenere sempre in grande considerazione non solo per quanto riguarda il nostro organismo, quello umano per sottolinearlo con precisione, ma anche per i nostri amici pelosi, specie per i gatti che risultano da sempre quelli più difficili da gestire e da valorizzare dal punto di vista alimentare.

Chiunque abbia un gatto sa bene quanto possano essere curiosi, infatti, quando si tratta nello specifico del cibo, perché ci osservano e osservano con quegli occhioni grandi mentre mangi, cercano di rubare un boccone dal tuo piatto e a volte sembrano persino offesi se non condividi con loro il tuo pasto. Ma dobbiamo fare attenzione!

Cosa fare se il tuo gatto ha mangiato un cibo tossico

Nonostante tutte le dovute precauzioni, essendo i gatti molto curiosi, è chiaro che con la loro estrema abilità siano in grado di fartela sotto il naso, mangiando qualcosa che è deleterio alla loro salute. Se per caso quindi dovesse capitare, ricordati che il miglior modo per prevenire danni è intervenire subito.

Se sospetti che il tuo gatto abbia ingerito qualcosa di davvero pericoloso, manifestando sintomi come vomito, salivazione eccessiva, tremori, e mancanza di appetito, allora è il momento di chiamare il veterinario o anche il centro anti-veleni per animali. Non cercare nessun tipo di rimedio casalingo perché potresti solo peggiorare la situazione.

Ecco quali cibi possono farli male

E’ chiaro che non è colpa tua. I gatti sono troppo scaltri per poterli sempre anticipare; ma prevenire sicuramente ti aiuta a risolvere tutti i problemi di sorta in questi casi. Conserva per questo motivo sempre gli alimenti in luoghi sicuri, e fuori dalla loro portata, perché la prudenza non è mai abbastanza quando si parla di gatti. Ecco a quali cibi devi prestar maggiore attenzione:

  • Cioccolato
  • caffeina
  • cipolla
  • aglio
  • latte e latticini vari
  • uva
  • carne e pesce crudi
  • dolci
  • alcol

La maggior parte di questi alimenti è quasi sempre nelle nostre mani, o soprattutto in quelle dei tuoi bambini: è praticamente inevitabile il contrario. he ne mangino qualche briciola poco importa, l’importante è evitarne la frequenza e soprattutto pezzi interi. In questi casi, quindi, la sensazione che possano stare male aumentare in modo considerevole.

Se però vuoi comunque coccolare il tuo micio, offrigli uno snack naturali come pollo cotto, tonno al naturale o crocchette di alta qualità, che sono tutti cibi assolutamente controllati e indicati per il tuo gatto e vanno a bilanciare il suo benessere, ogni giorno, come fai da quando è con te. Ora che sai, sicuramente farai molta più attenzione a tutti i particolari.

Lascia un commento