Canone Rai 2025 fuori dalla bolletta attenzione ecco come pagare

A partire dal 2025, il Canone Rai non sarà più incluso nella bolletta elettrica, segnando un cambiamento significativo per milioni di italiani. 2016, infatti, il canone veniva addebitato automaticamente nella fattura dell’energia elettrica, ma ora sarà necessario adottare nuove modalità di pagamento. Ine, l’importo del canone è tornato a 90 euro annui, dopo la temporanea riduzione a 70 euro nel 2024.

Perché il Canone Rai esce dalla bolletta?

La decisione di rimuovere il Canone Rai dalla bolletta elettrica è stata presa rendere la fatturazione energetica più trasparente, separando i costi dell’energia da quelli di altre imposte. Questa elta è in linea cone direttive europee che promuovono una maggiorchiarezza nelle bollette dei consumatori. (vaniepiani.it)

*Come si pagherà il Canone Rai nel 2025

Con l’uscita del Cano Rai dalla bolletta, saranno disponibili dive modità di pagamento:

  1. Avviso postale: Gli uti riveranno un bollettino caceo n l’importo da versare e le istroni per il pagamento.
  2. Pagamento online: Sà possibile effettuare il pagamento tramite:
    • Il portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate;
    • Servizi di homanking;
    • App o siti web di Poste Italian
  3. Tabaccherie e punti vendita autorizzati: Il pagamento potrà essere effettuato presso le tabaccherie, utilizzando il sistema PagoPA o altri cuiti autorizzati.
  4. Addebito direo su conto corrente: Per chi desidera automatizzare il pagamento, sarà possibile optare per l’addebito diretto sul pio conto bancario, evitando riti o dimenticanze.

Chieve pagare il Canone Rai?

Il Canone Rai è obbatorio per chiunque possieda un apparchio televisivo, indipendentemente dall’uso che ne fa. Le esenzioni previste includono:

  • Anziani over 75: Con reddito auo inferiore a una terminata soglia.
  • Non possessori di levisore: Chi non possiede un televisoreve presentare una dichiarazione sostitutivall’Agenzia delle Entrate per evitare l’addebito.
  • iplomatici e militari stranieri*: Come previsto dagli accordi internazionali.Quanto costa il Canone Rai nel 2025?**

L’importo del Canone Rai per il 2025 è fissato a 90 euro annui, tornando alore standard dopo la riduzione temporanea del 2024.

Cosa succede se non si paga il Canone Rai?

Il mancato pagamento del Canone Rai può comportare sanzioni amministrative. L’Agenzia delle ate si occupa della riscossione e può applicare multe fino a sei volte l’importo annuale del canone. Inoltre, il mancato pagamento pote essere segnalato per ulteriori azioni di recupero crediti. (vaepiani.it)

Esenzioni e scadenze importanti

Per chi non possiede un televisore, è fonntale presentare una dichiarazione sostitutiva all’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio per ottenere l’esenzione per l’intero anno. Se la dichiarane viene presentata tra il 1° febbraio e il 30 giugno, l’esenzione sarà valida solo per il secondo semestre dell’anno. Oltre questa data, il pagamento del canone sarà dovuto per intero.

Conclusioni

Con l’uscita del Canone Rai dalla bolletta elettrica nel 2025, è essenziale che i contribuenti siano informati sulle nuove modalità di pagamento e sulle scadenze da rispettare. Mantenersi aggiornati e adempiere tempestivamente agli obblighi fiscali eviterà sanzioni e garantirà una gestione più consapevole delle proprie finanze.

Lascia un commento