Per potere capire bene di che cosa stiamo parlando dobbiamo fare un bel passo all’indietro nel tempo e tornare al periodo fascista e quindi a quando anche le monete lo rappresentavano. E’ il caso delle lire con l’elmetto che sono chiamate in questo modo per quello che è rappresentato sulla parte in avanti,
Si tratta di una moneta rara che ancora oggi pare avere un valore non indifferente anche per via del fatto che pure dal punto di vista storico rappresenta un momento importante per quello che ha rappresentato e per la storia della stessa Italia che non può essere sottovalutato, senza alcun dubbio.
Lire con elmetto: cosa sapere
E’ una moneta in argento che è stata creata a dieci anni di distanza dalla prima guerra mondiale, la messa in commercio è stata nel mese di Giugno e quindi per la precisione durante l’anniversario del Piave. Su di essa è rappresentato il volto del Re Vittorio Emanuele III che porta appunto l’elmetto.
Dalla parte opposta ci sta il fascio littorio e il motto che ha reso anche molto celebre questa coniazione, la stessa che ancora oggi permette alla moneta di essere considerata un vero e proprio simbolo di non poco conto anche per via del fatto che dal punto di vista storico è qualcosa di raro da avere.
A quanto ammonta il valore
Al momento pare che questa moneta possa avere un valore che per un motivo o un altro va dalle 200 alle 600 euro, una cifra che non è certamente da poco e che potrebbe anche variare e cambiare in base a quelle che sono delle caratteristiche di non poco conto come ad esempio lo stato di conservazione.
- Monete con elmetto
- valore
- cosa rappresentano
La cosa certa è che una moneta o il suo valore non fa altro che cambiare anche in base a quelle che sono le cose presenti su di essa e quindi magari anche in base a degli errori che ci sono sopra e al fatto che possono esserci anche dei particolari di non poco conto che non possono cambiare.
Ad ogni modo se si possiede e si sta pensando di vendere una cosa che si può fare è quella di cercare un esperto del settore per fare una valutazione degna di questo nome e poi partire da li anche per non rischiare di perdere una occasione di non poco conto. Si potrebbe avere un tesoro in casa senza saperlo.