Quanto valgono le 5 Lire con il delfino? Ecco la risposta

Le vecchie monete italiane, come le 5 lire con il delfino, continuano a suscitare grande interesse tra i collezionisti e gli appassionati di numismatica. Sebbene il loro valore nominale sia ormai un ricordo del passato, alcune di queste monete possono valere molto più di quanto immagini, soprattutto se hanno determinate caratteristiche o appartengono ad anni di conio particolarmente rari.

Se hai trovato una di queste monete in un cassetto o in una scatola vecchia, ecco tutto quello che devi sapere sul loro valore e come fare a valutare tutto quello che concerne ad esempio con le monete da 5 lire con delfino, in base al loro valore oggi e a quello che è connesso a ciò che rappresentano dal punto di vista collezionistico.

Alcune informazioni sulle 5 Lire Delfino

Si tratta di monete che sono state coniate negli anni ’50 e alcune erano ancora in circolazione ancora negli anni ’90. Sono monete facilmente riconoscibili che presentano sul dritto il valore nominale di 5 lire appunto insieme al simbolo del delfino, mentre sul retro è inciso lo stemma della Repubblica Italiana, con la scritta in stampatello maiuscolo.

Non tutte queste monete, però hanno un valore elevato, perché spesso dipende dall’anno di conio, dallo stato di conservazione in cui si trovano e sono arrivate a noi e da eventuali errori di stampa e di conio, o segni particolari che fanno in modo di mettere in evidenza le differenze. Vediamo di capire quanto valgono nello specifico alcuni anni specifici.

Gli anni più preziosi

Diciamo che più vecchie sono le monete, più il loro valore cresce in modo esponenziale. E’ quindi determinante capire tutto quello che è legato all’anno di produzione. Alcuni anni di conio inerenti alle monete da 5 lire con il delfino sono particolarmente ricercate dai collezionisti. Ecco quali sono allora le annate più importanti:

  • anno 1956: questo è l’anno più raro e ricercato. Le monete coniate nel 1956 hanno una tiratura molto limitata, e per questo motivo possono valere una piccola fortuna. Con un valore che oscilla tra 800 euro e 2.000 euro
  • tra il 1951 e il 1955, sono meno rare rispetto e quelle del 1956, ma possono comunque avere un discreto valore
  • tra il 1968 e il 2001, che non superano per i 2 euro a meno che non siano in condizioni perfette o presentino particolari errori di conio.

Se hai una moneta da 5 lire con delfino e vuoi sapere quanto vale, controlla l’anno di conio, guardando la data incisa sulla moneta, se è del 1956, molto probabilmente hai tra le mani un piccolo tesoro. Inoltre, per avere una valutazione completa, rivolgiti a un numismatico esperto per non sbagliare o farti truffare dal primo che ti capita sotto mano.

Le 5 lire con il delfino non sono tutte uguali: alcune possono valere pochi euro, mentre altre, come quelle del 1956, possono trasformarsi in una piccola fortuna. Se hai trovato una di queste monete, prenditi il tempo di controllarla con attenzione. Potresti avere tra le mani un pezzo di storia che vale molto più del suo valore nominale.

Lascia un commento