Se hai mai pensato come pagare il Canone che non arriva in bolletta, se nel posto giusto per scoprirlo. Se hai un’utenza elettrica residenziale intestata o semplicemente vuoi pagarlo in modo diverso, non preoccuparti: esiste una soluzione molto semplice. Basta seguire alcuni passaggi burocratici. Ti spiego tutto passo dopo passo.
Il metodo più comune per pagare il Canone Rai fuori dalla bolletta è tramite il modello F24. E’ lo stesso modulo che usiamo per altre tasse o tributi. Non ti spaventare, non è così complicato: basta sapere dove mettere le mani e in pochi minuti il pagamento è fatto. Inizia nell’informarti come fare.
Ecco come procedere
Prima di tutto, scarica il modello F24. Lo trovi sul sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure puoi prenderlo in un qualsiasi ufficio postale o in banca. Una volta che ce l’hai davanti, devi solo compilare alcune sezioni chiave. Tranquillo niente di complicato, non serve un commercialista. Ecco cosa devi compilare per non sbagliare.
Nel campo “Sezione Erario ed altro” del modello F24, inserisci il “codice tributo TVRI” se stai rinnovando l’abbonamento, oppure “TVNA” se è un nuovo abbonamento. Poi aggiungi l’anno di riferimento – ad esempio 2025 – e l’importo del Canone Rai, che è di 90 euro per l’intero anno. A questo punto, sei quasi pronto per il pagamento.
Le modalità di pagamento
C’è anche un’altra cosa interessante che puoi fare, ossia, scegliere come pagare: in un’unica soluzione o a rate. L’opzione dipende da come preferisci gestire le tue spese e qual è la tua soluzione finanziaria. Quindi, se sei interessato come fare, ecco quali sono le modalità di pagamento disponibili che puoi scegliere:
- Pagamento unico.
- Pagamento semestrale.
- Pagamento trimestrale.
Una volta deciso, vai in posta, in banco o usare il servizio di “home banking” del tuo conto corrente per compilare il pagamento. E’ veloce e puoi farlo anche online senza perdere tempo in fila. Ma ricorda di rispettare le scadenze per evitare le sanzioni o interessi. Qualora in futuro dovessi attivare un’utenza elettrica residenziale a tuo nome, il Canone Rai tornerà automaticamente nella bolletta.
In definita, il pagamento fori bolletta è un’opzione comoda e alla portata di tutti. Non è complicato e ti permette di metterti in regola senza stress. Quindi, ora che sai come fare, prendi quel modello F24 e sistema la tua situazione in pochi minuti. Qualora non avessi il televisore in casa, puoi presentare la dichiarazione di non detenzione e non dovrai più pagarlo.